Si è appena concluso un impegnativo finesettimana per le categorie GPG, impegnate con la Prima Prova Interregionale, svoltasi ad Ariccia.
I nostri atleti sono stati presenti nella giornata di sabato, riservata interamente alla specialità della Spada.
I convocati Teate Scherma erano sette, distribuiti nelle varie categorie presenti. A partecipare effettivamente, però, sono stati solamente in sei: Riccardo Mastrippolito, categoria Ragazzi, infatti, ha dovuto rinunciare alla competizione e rimandare l'esordio nel mondo dell'agonismo a causa di un malanno.
A dover posticipare il proprio debutto nel mondo delle gare sono stati anche Vittoria Visini, categoria Ragazze, Raffaele Miscia, categoria Giovanissimi e Riccardo Zappacosta, categoria Maschietti.
Una gara nel complesso positiva, quella di Ariccia, per la Teate Scherma: tutti gli atleti presenti si sono comportati bene e hanno potuto acquisire una preziosissima esperienza, indispensabile per le gare successive, pur non riuscendo, purtroppo, a raggiungere in questa occasione il podio.
I primi a scendere in pedana, nella lunghissima giornata di sabato, sono stati gli appartenenti alla categoria unificata Ragazzi-Allievi, dove a rappresentare la Teate Scherma c'era l'Allievo Riccardo Cilli. Riccardo, ormai atleta abbastanza esperto, non è riuscito ad esprimersi al meglio, conducendo una gara al di sotto delle sue possibilità e dei suoi standard. Ha conquistato, alla fine, il 109esimo posto e, sicuramente, l'esperienza accumulata in questa occasione, gli sarà utilissima per crescere ed affrontare il prossimo impegno al 100% della forma.
Subito dopo è stata la volta della categoria unificata Ragazze-Allieve, nella quale è scesa in pedana l'Allieva Chiara Cotugno. Ormai veterana delle competizioni, Chiara ha trovato, in questa gara, la migliore performance in carriera. Dopo un girone condotto con grande sprint e lucidità, nel corso del quale ha collezionato 5 vittorie ed una sola sconfitta, si è piazzata 17esima nella classifica provvisoria. Il momento positivo è continuato nella prima diretta, vinta in scioltezza con il risultato di 15-2. La lunga attesa per la seconda diretta, però, ha influito negativamente sulla condizione fisica e mentale e non le ha permesso, insieme alla troppa fretta nel concludere l'assalto, di superare un'avversaria ampiamente alla sua portata. Il risultato finale è un 34esimo posto, con un po' di rammarico ma ottime speranze per il prosieguo della stagione.
Gara sottotono, invece, per la Giovanissima Silvia Falzani. Nonostante un'ottima condizione fisica ed i buoni risultati conquistati nella scorsa stagione, Silvia ha faticato ad entrare nella giusta mentalità, a causa dell'emozione, e questo non le ha permesso di esprimersi al meglio del suo potenziale già a partire dal girone. L'agitazione non l'ha abbandonata nemmeno nella fase ad eliminazione diretta, dove si è arresa col punteggio di 10-7 alla sua prima avversaria. Si è piazzata, nella classifica finale, 45esima e la speranza è che, nelle prossime gare, possa trovare la giusta grinta per esprimere tutte le proprie capacità.
L'ultima categoria in gara è stata quella dei Maschietti, dove a rappresentarci sono stati i due esordienti Simone Galvan e Tommaso Galizia. I due, nonostante una certa emozione, si sono comportati da professionisti, conducendo ognuno la propria gara con attenzione e lucidità.
Simone ha portato a termine un girone tra alti e bassi, riuscendo comunque ad aggiudicarsi 3 vittorie (5-0, 5-0, 5-1). Dopo aver superato facilmente la prima diretta, è stato però fermato alla seconda, mancando di un soffio l'accesso nei 16. Il piazzamento finale è stato 22esimo, ma le premesse sono ottime e, lavorando e ampliando le sue conoscenze, potrà sicuramente prendersi le sue soddisfazioni nelle gare a venire.
Tommaso ha dimostrato, in tutta la sua gara, una grande concentrazione, il che gli ha permesso di esprimersi meglio di quanto faccia solitamente in sala. C'è ancora da lavorare, ma l'esperienza accumulata in questa occasione e la condizione mentale dimostrata, lasciano presupporre che, con l'impegno, potrà migliorare molto nel corso dell'anno. Il suo piazzamento finale è stato 55esimo.